Il Servizio di orientamento scolastico e professionale offre consulenze facoltative e gratuite volte a sostenere e accompagnare gli allievi e le allieve nel percorso di scelta che li condurrà verso la formazione post obbligatoria.
L’orientatore di sede, signor Matthias Arigoni, è presente ogni giovedì dalle 08:00 alle 16:45.
È possibile prenotare un appuntamento tramite Moodle, nel corso “Orientamento classi III e IV”.
Contatti
matthias.arigoni@ti.ch
091 815 61 81
Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale
Sede regionale di Lugano
Via Maggio 1
6900 Lugano
Il coordinatore di sede per l’orientamento è Nicola Lavigna, raggiungibile presso la segreteria della scuola o inviando una e-mail al seguente indirizzo: nicola.lavigna@edu.ti.ch.
Si raccomanda di consultare regolarmente i seguenti siti:
- www.ti.ch/bacheca per scoprire le numerose offerte informative, le scadenze, i posti di tirocinio, le date di eventuali test attitudinali organizzati dalle associazioni professionali, ecc.
- www.orientamento.ch per cercare informazioni sulle professioni, posti di tirocinio e molto altro ancora.
- www.ti.ch/tirocinio per consigli su come cercare un posto di tirocinio, preparare un dossier di candidatura.
- www.ti.ch/millestrade per conoscere le date di porte aperte dei centri di formazione aziendali e altri eventi in presenza e online che permettono di esplorare il mondo della formazione professionale
- Scuola media…e poi? per cercare informazioni su diversi percorsi scolastici come condizioni d’ammissione, luoghi di formazione, durata e altro ancora
Iscrizione alle scuole medie superiori
Nuovi comprensori di frequenza dei licei del Luganese
I licei di riferimento del nostro comprensorio sono i seguenti:
- Liceo Lugano 2: Comuni di Cadempino e Lamone;
- Liceo Lugano 3: Comuni di Alto Malcantone, Bedano, Gravesano, Manno, Torricella-Taverne.
Considerato che la frequenza della sede di Viganello anziché quella di Lugano 2 a Savosa potrebbe comportare un aumento considerevole del tempo di percorrenza del tragitto casa-scuola, per l’anno scolastico 2025/26 le allieve e gli allievi di prima domiciliate/i a Alto Malcantone, Bedano, Bioggio, Cademario, Gravesano e Manno possono fare richiesta entro il 10 giugno 2025 alla Sezione dell’insegnamento medio superiore di iscriversi al Liceo di Lugano 2 mediante il modulo online di iscrizione alla prima liceo. La Sezione e le direzioni dei licei interessati valuteranno, anche in base al loro numero, quali richieste potranno essere accolte.
Le condizioni di ammissione alle scuole medie superiori (a partire dal 2023)
Cliccando sul link si possono trovare i criteri di ammissione alla scuole medie superiori
Procedura per l’annuncio di stage
- Ogni stage deve essere notificato mediante il modulo digitale presente su MOODLE.
- Prima di iniziare lo stage lo studente dovrà recarsi in segreteria per ritirare il formulario (in formato cartaceo) da consegnare al datore di lavoro.
- Al termine dello stage una copia del formulario, completato dal datore di lavoro, dovrà essere riconsegnata presso la segreteria della scuola.
- Chi non riuscisse ad accedere all’istanza MOODLE può utilizzare il formulario sottostante.
Finestra sul mondo del lavoro – III media
In collaborazione con l’orientatore e i docenti di classe, la Scuola Media di Gravesano promuove ogni primavera l’organizzazione di uno stage destinato agli allievi ed alle allieve di terza media.
A partire dal mese di febbraio le famiglie e i ragazzi riceveranno indicazioni utili ad organizzare gli stage.