Orientamento professionale
A partire da lunedì 24 febbraio e fino a nuovo avviso l’orientatore professionale è Matthias Arigoni. Di regola è presente in sede al giovedì, tutto il giorno. Durante le prossime settimane l’orientatore prenderà contatto con i ragazzi per recuperare i colloqui a calendario nei mesi di gennaio e febbraio. L’orientatore è sempre a disposizione di tutti gli allievi di III e IV e dei loro genitori via mail (matthias.arigoni@ti.ch) e telefonicamente (+ 41 91 815 61 81)

I nuovi appuntamenti saranno presto prenotabili attraverso la piattaforma MOODLE, accedendo al corso dedicato all’orientamento professionale.

Il coordinatore di sede per l’orientamento è Nicola Lavigna, raggiungibile presso la segreteria della scuola o inviando una e-mail  al seguente indirizzo: nicola.lavigna@edu.ti.ch.

Iscrizione alle scuole medie superiori

Nuovi comprensori di frequenza dei licei del Luganese

I licei di riferimento del nostro comprensorio sono i seguenti:

  • Liceo Lugano 2: Comuni di Cadempino e Lamone;
  • Liceo Lugano 3: Comuni di Alto Malcantone, Bedano, Gravesano, Manno, Torricella-Taverne.

Considerato che la frequenza della sede di Viganello anziché quella di Lugano 2 a Savosa potrebbe comportare un aumento considerevole del tempo di percorrenza del tragitto casa-scuola, per l’anno scolastico 2025/26 le allieve e gli allievi di prima domiciliate/i a Alto Malcantone, Bedano, Bioggio, Cademario, Gravesano e Manno possono fare richiesta entro il 10 giugno 2025 alla Sezione dell’insegnamento medio superiore di iscriversi al Liceo di Lugano 2 mediante il modulo online di iscrizione alla prima liceo. La Sezione e le direzioni dei licei interessati valuteranno, anche in base al loro numero, quali richieste potranno essere accolte.

Le condizioni di ammissione alle scuole medie superiori (a partire dal 2023)

Cliccando sul link si possono trovare i criteri di ammissione alla scuole medie superiori

Strumenti utili alla ricerca di una scuola post-obbligatoria e di un posto di apprendistato

Fascicoli scuola media
Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale
Portale svizzero per l’orientamento scolastico e professionale

La scelta del francese

Documento esplicativo relativo alla scelta del francese in vista delle scuole post-obbligatorie.

Procedura per l’annuncio di stage

  1. Ogni stage deve essere notificato mediante il modulo digitale presente su MOODLE.
  2. Prima di iniziare lo stage lo studente dovrà recarsi in segreteria per ritirare il formulario (in formato cartaceo) da consegnare al datore di lavoro. 
  3. Al termine dello stage una copia del formulario, completato dal datore di lavoro, dovrà essere riconsegnata presso la segreteria della scuola.
  4. Chi non riuscisse ad accedere all’istanza MOODLE può utilizzare il formulario sottostante.

Albo virtuale dell’orientamento

Invitiamo tutti i ragazzi a consultare periodicamente (almeno settimanalmente) la bacheca dell’Ufficio dell’orientamento scolastico, dove è possibile trovare informazioni aggiornate sulle iscrizioni alle scuole post-obbligatorie e sulla disponibilità di posti di apprendistato.

Filmati informativi per la terza media

Sul sito dell’Ufficio dell’orientamento scolastico sono stati pubblicati alcuni filmati informativi indirizzati agli allievi di terza media pensati per introdurre il tema dell’orientamento.

Finestra sul mondo del lavoro – III media

In collaborazione con l’orientatrice e i docenti di classe, la Scuola Media di Gravesano promuove ogni primavera l’organizzazione di uno stage destinato agli allievi ed alle allieve di terza media.

Quest’anno gli stage avranno luogo lunedì 28 e martedì 29 aprile. Nella documentazione distribuita alle classi, scaricabile qui sotto, si possono trovare le indicazioni utili ad organizzare gli stage.


Serata 2024 genitori QUARTE con l’orientatrice

Serate 2024 genitori TERZE con l’orientatrice