ORTO GRAVESANO – la storia 🌿

L’obiettivo finale dell’attività agricola non è la crescita dei raccolti, ma la coltivazione e il miglioramento degli esseri umani.

Masanobu Fukuoka

🌿 L’orto scolastico della Scuola media di Gravesano è nato nel settembre 2020 come iniziativa della docente di Educazione Alimentare.

L’idea di base è semplice e potente: trasformare gli spazi esterni in luoghi vivi, ricchi di biodiversità, dove osservare da vicino i cicli della natura e diventare protagonisti seminando ortaggi, erbe aromatiche e fiori commestibili.

Il progetto è aperto e in crescita: oltre alla zona del biotopo e del laghetto 🐸🦋, include il meleto 🍎, il vigneto 🍇, i cassoni piantumati 🥬, i davanzali e altri angoli della scuola.

Dal 2022 il progetto ORTO è diventato anche parte di un progetto MONTE ORE, e si è legato dapprima alla matematica 🔢 in classe e poi anche alle ore di arti plastiche e opzione legno 🪵 in quarta media .

Nel 2024 è nata anche la semiteca di sede, grazie alla quale si è avviato un profiquo scambio di sementi. 🪴

Spesso l’orto è utilizzato anche nell’ambito della differenziazione curricolare, grazie al lavoro variegato che vi si può svolgere.

Non si tratta solo di coltivare piante: si tratta di coltivare persone, attraverso la collaborazione, la pazienza e la soddisfazione di vedere nascere e crescere qualcosa con le proprie mani.

📩 Per idee, suggerimenti o donazioni di semi, piantine e attrezzi:
Docente referente: Tania Derada > tania.derada@edu.ti.ch