Classi Quarte: Festival delle lingue 2025

Il giorno 25 marzo tutte le quarte finiranno alle 16.45.

Quando si osservano gli studenti lasciare le aule con gli occhi brillanti, intenti a
raccontare le esperienze appena vissute, scoprendo parole nuove sulla lingua
o ripetendo melodie di terre lontane, si comprende quanto sia prezioso offrire
loro momenti di scoperta e confronto. Vederli emozionarsi di fronte a storie di
chi ha affrontato difficoltà con coraggio, oppure ridere insieme nel tentativo di
articolare suoni inediti, conferma il valore di iniziative che mettono al centro il
dialogo e l’incontro con l’altro. È questa la magia che, anno dopo anno, rende il
Festival delle Lingue un appuntamento irrinunciabile.


Giunto alla sua sedicesima edizione, l’evento offre agli studenti di quarta media
di tutto il Canton Ticino l’opportunità di immergersi, per un’intera giornata, in
un contesto nuovo, lontano dai consueti ritmi scolastici. Attraverso una ricca
proposta di atelier interattivi, i ragazzi potranno sperimentare non solo le lingue
che già studiano, ma anche avvicinarsi a idiomi per loro inusuali, come l’arabo,
l’armeno, il bosniaco, il cinese, il giapponese, il portoghese, il curdo-turco, il
farsi-dari, l’estone, il macedone, lo spagnolo e persino la lingua dei segni. Artisti,
musicisti, attori e relatori di varia estrazione guideranno gli studenti in un viaggio
attraverso storie, culture e tradizioni, dimostrando come le lingue non siano
solo strumenti di comunicazione, ma incontro verso mondi nuovi, occasioni di
crescita personale.

SCARICA L’OPUSCOLO COMPLETO

Scheduled